
Involtini alla messinese
Involtini alla messinese. Gli involtini alla messinese sono un secondo piatto di carne tipico della città di Messina. Le “braciole“, come vengono chiamate dai messinesi, sono solitamente di carne di… Read more »
Involtini alla messinese. Gli involtini alla messinese sono un secondo piatto di carne tipico della città di Messina. Le “braciole“, come vengono chiamate dai messinesi, sono solitamente di carne di… Read more »
Spaghetti alla carbonara, ricetta originale della chef Giusy Di Castiglia. Nella giornata internazionale del #CARBONARADAY, la chef campana ed Artista del Gusto Giusy Di Castiglia, ci spiega come fare una… Read more »
Rame di Napoli, il dolce catanese di Ognissanti. Le Rame di Napoli sono dolci tipici della città di Catania e non esiste pasticceria che non abbia questa specialità dolciaria esposta… Read more »
Gnocchi di patate silane e zucca. Gli gnocchi con la zucca sono un primo piatto autunnale classico, ma se aggiungiamo all’impasto le patate li rendiamo più sodi e appetibili. Ho… Read more »
Rigatoni alla zozzona (piatto della tradizione romanesca) Rigatoni alla Zozzona un primo piatto tipico della tradizione gastronomica romanesca. Una esplosione di gusto e soprattutto di calorie, una specialità che si… Read more »
Pasta ‘ncaciata di Mistretta La Pasta ‘ncaciata di Mistretta è un piatto tipico della provincia di Messina, ma non solo, conosciuta anche come pasta incaciata o ‘ncasciata, è un piatto… Read more »
Ghiotta di pescestocco alla messinese con pasta Margherita di Cris Lozio Se chiedi ad un messinese quale è il piatto più rappresentativo della tradizione gastronomica peloritana, ti risponde senza esitare… Read more »
Rigatoni con assaggio di burro, panna, zucchine e abbondante formaggio grattugiato. di Emilia Sensale Amo l’estate, tantissimo, da sempre. Per tanti motivi. È un amore ampiamente ricambiato anche dal punto… Read more »
Elicoidali con caprino di girgentana, pesto di salvia e pinoli di Cris Lozio Da tanto avevo una ricetta che mi frullava in testa, volevo utilizzare un caprino per la preparazione… Read more »
I miei spaghetti alla puttanesca di Cris Lozio Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto tipico della cucina napoletana, detto dai napoletani semplicemente “aulive e cchiapparielle”. Qui non voglio… Read more »
Calamarata con acciughe e pomodoro siccagno nelle tre consistenze di Cris Lozio Uno dei pomodori che preferisco in cucina è di sicuro il “Siccagno“, uno scrigno carico di sapore e… Read more »
La ricetta del gateau di patate di Emilia Sensale Mi è capitato spesso di pensare a una vita felice come a un gateau di patate: un miscuglio di cose che… Read more »
Ricetta del rustico con pasta frolla e cuore di ricotta, salumi e provola. di Emilia Sensale Mi è capitato spesso di notare come le idee squisitamente culinarie nate per riciclare… Read more »
La ricetta della pastiera, dolce napoletano tipico di Pasqua di Emilia Sensale Oramai viene proposta anche a Natale, ma è tipica della Pasqua e onestamente io seguo la tradizione: la… Read more »
Baccalà con olive verdi schiacciate e patate di Cris Lozio Nel periodo di Quaresima, se hai bisogno di una ricetta semplice non a base di carne, questa è l’ideale. Basta… Read more »