
La storia del grano
La storia del grano I derivati del frumento sono alla base della dieta mediterranea, soprattutto pane e pasta, emblema della cucina italiana. A memoria d’uomo in Italia si è coltivato… Read more »
La storia del grano I derivati del frumento sono alla base della dieta mediterranea, soprattutto pane e pasta, emblema della cucina italiana. A memoria d’uomo in Italia si è coltivato… Read more »
Visita guidata nel castagneto con focus sul ciclo della vita della pianta di castagno, sui segreti della raccolta e sui mille modi di preparare le castagne. Molto spesso si confonde… Read more »
L’ espresso napoletano simbolo di condivisione e solidarietà, dal caffè sospeso all’impegno di Banco Alimentare contro gli sprechi Caffè Borbone contribuisce all’iniziativa per il recupero del cibo non consumato e ridistribuito sul territorio… Read more »
Il Pane dei Camaldoli è pronto ad entrare fra le grandi eccellenze del territorio. Il Pane dei Camaldoli rivendica il suo spazio fra i prodotti di qualità del territorio napoletano…. Read more »
Il bakery chef messinese Francesco Arena ha rappresentato la Sicilia delle eccellenze gastronomiche al GP di Formula 1 a Monza. Il bakery chef messinese Francesco Arena ha rappresentato la Sicilia… Read more »
Il menù estivo di Nonna Lilla Trattoria Marinara: La cucina di una volta in una chiave contemporanea. Il cibo è certamente un protagonista indiscusso del nostro tempo, un momento di… Read more »
Stimolare le difese naturali della vite con la propoli. Vivere in armonia con l’ecosistema imitando la natura traendo spunto dalle api è la filosofia di un giovane enologo campano. Trarre… Read more »
L’azienda irpina lancia gli “chic nic” in terrazza, una nuova interpretazione del classico pic nic e i percorsi di trekking tra i vigneti. Il 24 aprile si darà il via… Read more »
L’azienda punta alla valorizzazione dei prodotti di bufala e al recupero dei sapori dimenticati. Nella struttura appena inaugurata si potranno acquistare i prodotti caseari e gustare le specialità dolci e… Read more »
Prodotti biologici e niente sprechi: UNIGUS punta sull’eco-pizza.Il 23 febbraio una lezione gratuita sulla pizza a impatto zero. L’Università dei Gusti e dei Saperi (UNIGUS), academy di alta formazione gastronomica ubicata… Read more »
Olio extravergine d’oliva, la qualità passa dalla tecnologia 4.0 Pronto il nuovo frantoio ipertecnologico dell’azienda siciliana Cutrera, uno dei più avanzati al mondo. Dalla prossima campagna olearia sarà operativo il… Read more »
LORENZO CANTONI FA CULTURA DELL’OLIO E RACCONTA LA SUA UMBRIA CON UN “FINE DINING SELVAGGIO” – DOVE SELVAGGE SONO LE CARNI E LE ERBE SPONTANEE UTILIZZATE – CHE SOPRENDE PER… Read more »
“Primo”, miglior olio extravergine fruttato medio per Flos Olei 2022. La prestigiosa guida internazionale degli oli di qualità ha premiato il Frantoio Cutrera di Chiaramonte Gulfi per l’olio evo Primo…. Read more »
Per la festa dell’Immacolata metti sotto l’albero il Mio Panettone, l’artigianalità gourmet dello chef D’Agostino nella parade alla Rinascente di Catania, Palermo, Milano e Roma. Per la festa dell’Immacolata metti… Read more »
Nia Restaurant due culture, due mondi, un’anima sola. Da un progetto di Mario Siano e Stefania Bifulco, nel 2019 nasce Nia Restaurant a Palma Campania, in provincia di Napoli. L’embrionale… Read more »