• Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
Skip to content
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti

Capperi di Salina – Presidio Slow Food

In Sicilia ed in particolare nelle Isole Eolie cresce spontaneamente una qualità di capperi particolarmente pregiata. I capperi di Salina (Presidio Slow Food) sono sicuramente i migliori, grazie al loro… Read more »

Devi sapere che...    Capperi di Salina, cucuncio, Eolie, fiore di cappero

Uova alla monachina

Le uova alla monachina sono una specialità della Campania, molto più semplice da realizzare di quanto si possa immaginare. Sono uova sode che vengono svuotate e poi riempite con un composto… Read more »

Ricette    farina, ricotta, uova alla monachina, uova sode

Frittatine di pasta napoletane

Le frittatine di pasta napoletane si fanno generalmente con i bucatini o gli spaghetti, besciamella, piselli e prosciutto, ma ultimamente se ne vedono con gli ingredienti più diversi, ragù, salsicce e friarielli o addirittura… Read more »

Ricette    besciamella, frittatine di pasta, piselli, prosciutto, street food

La Pasticcera Maria Grammatico e le sue genovesi.

Una delle esperienze da fare assolutamente una volta messo piede ad Erice è cercare in Via Vittorio Emanuele, in pieno centro storico, l’antica Pasticceria Maria Grammatico. Perchè trovarsi in provincia… Read more »

Devi sapere che...    erice, genovesi, pasticceria, sicilia

Lenticchie di Ustica BIO Presidio Slow Food

Sulla piccola isola di Ustica al largo delle coste siciliane, tra scorci mozzafiato e tramonti indimenticabili, crescono le lenticchie più piccole e più buone d’Italia, coltivate esclusivamente a mano su… Read more »

Devi sapere che...    lenticchie di Ustica

Chiude l’Antica Osteria Nusco

L’Antica Osteria Nusco dello chef pizzaiolo Ernesto Palmieri, dopo quasi sette anni di attività, chiude. Con un laconico post sulla pagina Facebook, Ernesto scrive: – Per ogni inizio c’è una… Read more »

Devi sapere che...    pizzeria

Recupero degli antichi grani di Sicilia

Il popolo Sicano e quello Siculo, abitanti della Sicilia già prima della guerra di Troia (intorno al 1270 a.C.), derivano il loro nome da sica, falce, Sicano e Siculo significherebbero… Read more »

Devi sapere che...    grano siciliano, pane nero, tumminia

Le sementi siciliane contro le multinazionali

Il seme della rivoluzione siciliana è un chicco di grano ed è stato piantato, metaforicamente, qualche tempo fa ad Enna da centinaia di agricoltori, allevatori, mugnai, panificatori, ma anche scienziati, comunicatori e… Read more »

Devi sapere che...    farina, grano, sementi, spighe

Ape Nera Sicula (Presidio Slow Food)

Il nettare prodotto dalle Api nere sicule (Apis mellifera sicula) possiede antiossidanti in quantità da tre a dieci volte superiori rispetto a qualsiasi altro miele, ma anche tredici sostanze antibatteriche… Read more »

Devi sapere che...    ape nera, miele

L’aglio rosso di Nubia

Su terreni scuri, asciutti e argillosi, a Nubia frazione di Paceco in provincia di Trapani, nasce l’aglio rosso di Nubia (P.A.T. prodotto agroalimentare tradizionale). Slow Food ha attribuito all’aglio rosso… Read more »

Devi sapere che...    aglio, aglio rosso

Una stella brilla nella cucina pugliese

E’ una stella che brilla nella cucina pugliese, e internazionale, non solo per il riconoscimento che da decenni la Michelin porge al ristorante al Fornello da Ricci. Da qui, a… Read more »

Devi sapere che...    cucina pugliese, stella michelin

IL PANE DI SANTA LUCIA

Il 13 Dicembre giorno dedicato a Santa Lucia, è tradizione in Sicilia, non mangiare ne pane (di grano) ne pasta. Infatti i panifici propongono delle pagnottelle di farina di mais,… Read more »

Devi sapere che...    arancini, mais, pane

GRANDE SUCCESSO DEL COOKING SHOW CON LA CHEF IMMA GARGIULO

Nel Ristorante di IKEA Store di Napoli si è tenuto il “cooking show” con la chef Imma Gargiulo, volto noto di Alice Tv e MasterChef Italia. Grande l’affluenza di pubblico, attento e… Read more »

Devi sapere che...    cooking show, ikea, svezia

CENA PER DUE… CON OSPITI!

Lunedì 5 Dicembre alle ore 18,00 presso il Ristorante di IKEA Store di Napoli, avrà luogo il “cooking show” con Imma Gargiulo chef del noto Ristorante Femmena di Sorrento e volto noto di Alice Tv…. Read more »

Devi sapere che...    cooking show, manifestazione

UGO PREPARA PIZZE E FOCACCE…

Guardare Ugo mentre con le sue mani manipola sapientemente l’impasto è davvero come volgere indietro lo sguardo, a tempi lontani, a vecchi mestieri. La genuinità degli ingredienti, posati sulla pasta con… Read more »

E ti vengo a cercare    focaccia, focaccia tradizionale, messinese

Navigazione articoli

« Previous 1 … 46 47 48 49 Next »

Ricerca

Focacceria Andronaco di Giacoppo Ugo

Follow me on Twitter

Tweets by @https://twitter.com/giornalinogastr

Seguici su Google+

Gli Ultimi Articoli

  • L’Agorà si amplia: alla pizzeria si aggiunge il ristorante dalla cucina siciliana in chiave innovativa 07/02/2023
  • Francesco Arena è Ambasciatore Doc Italy 2023 per Messina 07/02/2023
  • Il 7° Meeting Internazionale degli Assaggiatori dell’O.N.A.O.O. sarà quest’anno ospitato dalla città di Napoli il 17 e 18 febbraio 2023 03/02/2023
  • La premiata pizzeria Basilicò ha due nuovi proprietari: i fratelli Andrea e Giovanni Pellegrino fanno il grande salto 02/02/2023
  • Pizza Bit Competition 2^ Edizione: conclusa in Campania la prima delle 9 gare regionali per gli aspiranti Pizza Ambassador 2024 Molino Dallagiovanna 02/02/2023

Categorie

  • Devi sapere che…
  • E ti vengo a cercare
  • Eventi e News
  • Ricette
  • Ricette da chef
  • Senza categoria
Copyright 2018 P.IVA: 02864890831
Ribosome by GalussoThemes.com
Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.ACCETTOPrivacy policy